Negli ultimi anni i metodi di depilazione sono aumentati in maniera impressionante. Se fino a poco tempo fa esisteva solo la ceretta a caldo, adesso c’è anche quella a freddo, il silk epil, la luce pulsata e ora anche l’epilazione laser.
Al contrario delle altre tecniche, però, la depilazione laser può essere considerata quasi come una forma di epilazione definitiva e, quindi, un modo per dire addio ai peli superflui di tutto il corpo.
Depilazione Laser: come funziona
La depilazione con laser è un metodo perfetto per dire addio ai peli superflui sia sul viso che sul tutto il resto del corpo: ascelle, inguine, petto, gambe, braccia, schiena.
A differenza delle classiche tecniche di epilazione, che rimuovono solo la parte apicale del pelo, la depilazione laser consente di asportarlo nella sua interezza, bulbo pilifero compreso.
L’energia luminosa emanata dal laser per epilazione viene trasformata in calore, attraverso un processo chiamato fototermolisi. Tale calore va a provocare la distruzione sia del bulbo sia delle cellule che lo rigenerano. In questo modo, la ricrescita dovrebbe avvenire in maniera molto più lenta, e in alcuni casi non avvenire proprio, e il nuovo pelo avrà uno spessore decisamente ridotto rispetto a quello precedente.
La depilazione laser presenta, quindi, molti vantaggi. Il primo vantaggio sta sicuramente nei risultati, molto più duraturi rispetto che alle altre tecniche di epilazione. Un grandissimo aiuto in un periodo come l’estate, per cui basterà semplicemente farsi la ceretta laser una volta per potersi godere la bella stagione e il mare in maniera continuativa senza bisogno di dover prenotare dall’estetista ogni mese.
C’è però un’avvertenza. Dopo la seduta di epilazione laser bisogna assolutamente evitare l’esposizione al sole, poiché la pelle risulta particolarmente vulnerabile agli effetti delle radiazioni ultraviolette e può reagire con un’infiammazione dei melanociti, che tenderanno a scurirla. Perciò, se avete come obbiettivo delle gambe lisce per l’estate, siate sicuri di sottoporvi al trattamento almeno trenta/quaranta giorni prima dell’esposizione solare per dare tempo alla pelle di riprendersi.
Un altro dei vantaggi della depilazione laser è sicuramente la mancanza di dolore. Stereotipicamente, si crede che le epilazioni laser siano molto più dolorose delle cerette o degli altri metodi di depilazione. In realtà non è così. Oramai, i metodi di depilazione con il laser sono all’avanguardia e non offrono alcun fastidio in più rispetto agli altri metodi di depilazione. Ovviamente, il dolore dipende molto dalla parte e dalla soglia personale, ma la maggior parte delle persone che l’hanno provata hanno dichiarato di aver avvertito solo un leggero pizzicore.




Infine, la depilazione laser è fortemente indicata per le persone affette da patologie legate al bulbo pilifero. Depilarsi di continuo con cerette e altri metodi depilatori, per queste persone, può essere assolutamente dannoso, in quanto comporta un altissimo rischio di esacerbazione dei bulbi piliferi, che può portare a eventuali follicoliti irritative o cisti pilonidali. L’utilizzo del laser depilatorio, quindi, consente a color che hanno questi disturbi di poter liberarsi dai peli superflui.
Prima di parlare di tempi e prezzi, è giusto approfondire quali siano le controindicazioni e rischi che il laser per depilazione comporta. L’epilazione laser, infatti, non è indicata per tutti, in quanto ci sono persone che, per caratteristiche personali, non possono usufruirne. Il trattamento laser peli è sconsigliato per chi ha poco contrasto tra peluria e carnagione (ad esempio, peli chiari su pelle chiara) e per chi ha una pelle molto sensibile, in quanto gli effetti potrebbe essere contrari a quelli sperati. Perciò, prima di iniziare il trattamento di depilazione a laser, rivolgiti al tuo medico per capire se sei idoneo o meno.
Sconsigliato l’uso del laser epilazione anche per coloro che sono stati esposti al sole o hanno fatto trattamenti con lampade. Effettuare la depilazione laser sulla pelle abbronzata può portare alla manifestazione di ipopigmentazioni, risultato del danneggiamento della melanina.
Un altro caso in cui l’epilazione laser non è indicata è quando si hanno in corso di terapie orali con corticosteroidei (cortisone, beclometasone, ecc…), antibiotici, trattamenti ormonali sostitutivi, farmaci immunosoppressori ed altri fotosensibilizzanti (come l’isotretinoina per l’acne). Sottoporsi al laser per i peli quando si assume una di queste sostanza aumenta altamente il rischio di insorgenza di macchie cutanee o di indebolimento dell’effetto del trattamento, per cui la diminuzione di peli sarebbe solo momentanea e fugace.
Depilazione Laser tempi
La depilazione laser è una metodologia che richiede i suoi tempi specifici, che però non possono essere trovati in un articolo, in quanto la durata dell’intero trattamento dipende dai singoli casi e, soprattutto, da quanto è grande l’area su cui si intende usare il laser per i peli. Ad esempio, per eliminare i peli superflui dal viso con l’epilazione laser dovrebbero essere sufficienti dalle 4 alle 6 sedute. Il tempo, invece, per zone come gli arti è più alto.
Ovviamente, l’estetista a cui vi rivolgerete saprà essere sicuramente più esaustivo. L’importante è che andiate in un centro estetico certificato, perché avere a che fare con l’epilazione laser è un affare serio, perciò è importante affidarsi a mani esperte.
Epilazione laser prezzo
Esattamente come i tempi, anche i costi del trattamento di depilazione laser sono vari, a seconda del numero di sedute. Ovviamente, più verrà usato il laser per peli, più il prezzo salirà. E, inoltre, è da considerare che ogni centro estetico avrà una sua tariffa.
Generalmente, i costi dell’epilazione laser variano dai 30 ai 50 euro a seduta per le zone più ridotte (tra cui inguine, baffetti nel prolabio e ascelle) e da 80 a 100 euro per le parti più estese (come gambe e braccia).
Grande differenza fa anche il macchinario utilizzato. La depilazione laser diodo, utilizzando una strumentazione altamente tecnologica e molto costosa, ha dei prezzi un po’ più alti rispetto ad altre forme di laser depilazione.
Se a prima vista i prezzi possono sembrare esosi, ed effettivamente lo sono, c’è da considerare che i risultati ottenuti con la depilazione laser sono molti più duraturi di quelli delle altre forme di epilazione. Ovviamente gli effetti non possono durare per sempre, ma basta che si ripetano delle sedute di mantenimento di depilazione al laser una o due volte all’anno per far sì che i risultati vengano mantenuti in maniera duratura.



