G-XYQNG750F2

Depilazione con filo arabo – Tutti i pro e i contro

Una donna che si sta depilando le sopracciglia con la tecnica del filo arabo.

Conosci il filo arabo? Si tratta di un metodo di epilazione che negli ultimi anni sta spopolando, grazie anche alle numerose influencer che ne hanno parlato sul web. Il nome non deve trarre in inganno:

Questa tecnica infatti non è nata in Arabia, bensì in India, e da lì si è diffusa nei saloni di bellezza di tutto il mondo.

Il metodo è noto anche con il nome inglese di threading, che letteralmente significa “filettatura”, facendo appunto riferimento allo strumento utilizzato per eseguirlo.

Uno dei motivi per cui la depilazione con filo arabo è così popolare, è perché è estremamente delicata, e quindi adatta anche alle pelli più sensibili. È perciò in grado di rimuovere i peli superflui alla radice esattamente come la ceretta, ma senza irritare la cute.

Ecco tutto quello che devi sapere su questo trattamento epilatorio e quando è più indicato.

Filo arabo o orientale: cos’è?

Semplicità è la caratteristica principale di questa tecnica. Per eseguirla serve infatti solo di un filo di cotone o seta, che viene intrecciato con una forma “a spirale”. Tenendolo poi alle estremità con le mani, l’estetista effettua dei movimenti a forbice, che vanno ad estirpare i peli in modo delicato e assolutamente indolore.

Per questo motivo, è cosigliato depilare con il filo le zone dove la pelle è più sensibile, come il viso. Puoi ad esempio usare questa tecnica per fare baffetti e sopracciglia. Così ti eviterai quelle fastidiose chiazze rosse che spesso lasciano pinzette e ceretta.

Esattamente come per altri metodi, anche per l’epilazione filo arabo i risultati si cominciano a vedere dopo diverse sedute. Il consiglio è di effettuare una seduta almeno ogni 20 giorni, così da indebolire gradualmente i peli e rallentarne a poco a poco la crescita.

Un altro suggerimento per rendere il trattamento più efficace: effettuare uno scrub il giorno prima della seduta, in modo da eliminare le cellule morte e sollevare gli eventuali peletti sotto pelle. La pelle risulterà ancora più liscia, provare per credere!

Vantaggi e svantaggi

L’epilazione con il filo sta riscuotendo un enorme successo perché offre diversi benefici. Infatti, oltre alla sua estrema delicatezza, questa tecnica:

  • Non provoca taglietti come succede spesso a casa con il rasoio
  • Rimuove i peli con precisione, anche quelli più corti (addio fastidiosa ricrescita!)
  • Consente di prendere il sole subito dopo il trattamento, perché non irrita. Non è necessario perciò aspettare almeno un giorno come quando si fa la ceretta
  • Favorisce il microcircolo del sangue, perciò è anche salutare

Quali sono i contro della depilazione filo arabo? 

Se proprio dobbiamo trovare un difetto, è che è poco adatta a braccia e gambe. Nelle aree più estese questo metodo risulterebbe infatti troppo lento da eseguire, perciò meglio sceglierlo come già detto per depilare le piccole zone come le sopracciglia.

Se però sei poco pratica, non provare a farti l’epilazione viso con filo da sola. Chiamaci subito in salone per prenotare la tua prima seduta: saremo felici di farti scoprire tutti i benefici di questo trattamento!

Vuoi maggiori informazioni sul Filo Arabo? Inviaci un messaggio!